NVM 487

La realtà e il progetto

di Gianluigi Camera

A tutti noi è successo di assistere agli effetti di una discrasia dovuta all'impatto di un progetto teorico con la concretezza della sua pratica attuazione: si generano impreviste difficoltà, difetti di approccio, imprevisti risultati negativi. E questo in ogni campo del vissuto personale o storico, dai sogni adolescenziali alle utopie politiche, dalle scelte professionali alla elaborazione di progetti innovativi. Più il disegno teorico è vasto e impegnativo più si rivolge ad una realtà multiforme e complessa e più crescono gli incidenti di percorso e le conseguenti delusioni. È un rischio che bisogna avere il coraggio di correre, l'alternativa è l'accettazione acritica dello status quo.

Grazie Pennac!

di Elena Zegna

Desidero presentare e ai nostri Soci e Lettori il magnifico articolo della dottoressa Elena Zegna la quale, partendo dalle riflessioni dello scrittore Daniel Pennac intorno alla ricerca di un metodo efficace per accostarsi agli alunni, interessarli e coinvolgerli nell’apprendimento scolastico, suggerisce con molta “pudicizia” di coltivare nel processo d’istruzione l’amore.

Educazione alla cittadinanza come disciplina

di Lia Ferrero

Autonomia e responsabilità
Un itinerario didattico sull’educazione alla cittadinanza non può essere concepito al di fuori delle attività di socializzazione che dovrebbero caratterizzare ogni percorso scolastico, a partire dalla scuola dell’infanzia e dai primi anni della scuola primaria, in contesti sia di gioco, sia di ideazione, di creazione, di riflessione. Con questa differenza: solo a partire dalla scuola primaria deve potersi realizzare quel processo di metacognizione che consiste sostanzialmente nel prendere in esame i comportamenti collettivi e di gruppo, nel momento in cui si manifestano in classe, per rilevarne le positività, le criticità e le possibilità di miglioramento.

L’Alternanza Scuola Lavoro “raccontata” agli studenti

di Renzana Gallo

Ma prof….cos’è “l’Alternanza”?
La Legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ha inserito nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado, e quindi nei curricoli scolastici, una strategia didattica definita Alternanza Scuola Lavoro, nella quale si alternano ore di lezione svolte a scuola a periodi trascorsi in contesti lavorativi attinenti al profilo educativo del corso di studi, con la finalità di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti.

Un povero

di Valeria Amerano

Guardava passare i treni per non ricordare che più nessuno l’aspettava.
Se gli si fosse appiccicato un cane, non lo avrebbe scacciato. Gli sarebbe sembrato un dono del destino, una di quelle coincidenze che fanno incontrare le persone in viaggio nella stessa carrozza, ma con meno formalità. Col cane sarebbe stata subito una questione di solitudine e di odori. Abbastanza per capirsi senza galateo e farsi compagnia. Pedro o Pancio lo avrebbe chiamato, se gli fosse capitato tra i piedi.

ClilTeam: un'occasione da non sottovalutare

di Laura Siviero

È noto che il livello degli studenti italiani sulle lingue straniere sia basso. L’ultimo rapporto 2016 EF Epi (English Proficency Index), rivela che, su 72 Paesi rilevati, l’Italia si trova al 28esimo posto nel mondo sulla conoscenza dell’inglese. In miglioramento rispetto al 2013, quando era al 32esimo posto. Ma siamo ancora indietro confronto alla media europea, soprattutto nell’uso dell’inglese in ambito lavorativo. Sette paesi europei sono nella fascia «alto livello di competenza», tredici a livello «buono», tredici nella fascia «media», in cui compare, appunto, l’Italia.