Newsletter AMNT del 19 settembre 2016

Pubblichiamo qui di seguito l'ultimo numero del notiziario associativo Nuova Vita Magistrale con preghiera di diffusione.

Nuova Vita Magistrale 486 (settembre 2016)

:: In ricordo dell'amico (di Gianluigi Camera)
:: Educazione alla cittadinanza come disciplina (di Lia Ferrero)
:: Perché i test Invalsi sono utili (di Gianluigi Camera)
:: Porta Palazzo (di Valeria Amerano)

In ricordo dell'amico (di Gianluigi Camera)
Gli avevamo telefonato per Pasqua, tutti noi del direttivo dell'Associazione Tommaseo; ci alternavamo al microfono, desiderosi di sentire la sua voce calda e dolce, non presagendo che sarebbe stato per l'ultima volta. E la sua voce, forse un po'stanca, ci aveva trasmesso, come sempre, fiducia e serenità.
I malanni dell'età erano un'altra cosa rispetto alla positività del suo spirito forte e tenace. Un qualcosa da sopportare con pazienza e rassegnazione, ma che non scalfiva il suo carattere fondamentalmente portato all'impegno, all'altruismo, alla generosità. E così è stato sino alla fine – mi dicono i famigliari – quando la lotta per vincere il male non gli strappava né un lamento né il venir meno, anche per un solo istante, alla sua dignità di uomo.
...continua la lettura (http://www.associazionetommaseo.it/node/690)

Educazione alla cittadinanza come disciplina (di Lia Ferrero)
::Emergenza educativa::
“Finisce nelle slot la paghetta di duecentomila ragazzi”. “A quattordici anni bevono alcool due giovani su tre e per gli adolescenti ogni sorso diventa un danno irricuperabile”. “Fra i quindici e i diciannove anni un terzo si fa le canne”. “Non era accettato nel gruppo e ha cercato di farla finita”…
I titoli ad effetto, sempre più frequenti, colpiscono, allarmano, fanno meditare. Tutti convengono sull’allentarsi sempre più preoccupante del ruolo della famiglia come trasmettitrice di valori e sull’affievolirsi della fiducia nella scuola e nelle istituzioni extrascolastiche - oratori, gruppi scoutistici, associazioni di volontariato… -
...continua la lettura (http://www.associazionetommaseo.it/node/689)

Perché i test Invalsi sono utili (di Gianluigi Camera - già Dirigente scolastico)
Come vecchio uomo di scuola seguo con interesse, ogni anno, lo svolgimento delle prove INVALSI presso le scuole primarie e superiori, predisposte in modo uniforme dall’Istituto Nazionale di Valutazione; per le scuole medie la somministrazione viene effettuata in occasione dell’esame di licenza. Lo scopo che si propone il Ministero è quello di poter disporre, analogamente a quanto avviene in altri paesi europei, di una massa considerevole di dati, tali da consentire la delineazione di una panoramica generale e analitica delle competenze dei nostri allievi. Per le Scuole è occasione di poter riflettere e migliorare le eventuali carenze formative.
...continua la lettura (http://www.associazionetommaseo.it/node/688)

Porta Palazzodi Valeria Amerano
La Poesia di Valeria Amerano fa parte della raccolta antologica “Sguardi diversi- Poesia in Borgo Dora e Porta Palazzo", un progetto e un lavoro di collaborazione tra associazioni e cittadini amanti della poesia e di Porta Palazzo e Borgo Dora.
Il bozzetto ha la freschezza di un mattino di primavera denso di emozioni e di colori. I versi si rincorrono immediati, spontanei, meravigliati di rivisitare con animo nuovo un luogo cittadino tanto noto quanto assalito da fotogrammi di attualità. Valeria è attratta dal colore delle cose e dal fascino delle atmosfere, con “occhi pieni di anni”, spinta dalla curiosità del turista, lei che di Torino sa tutto. E non può fare a meno di collegare il presente con le immagini del passato: il nonno tranviere che le rammenta il fluire del tempo e delle mode.
C’è nel testo, leggero come un transito di vento, una tenue nostalgia che dialoga con la scoperta del nuovo che avanza. (G. C.)
...continua la lettura (http://www.associazionetommaseo.it/node/687)

Avviso ai lettori
L'Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo é una libera associazione di insegnanti, dirigenti e pensionati della scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria senza scopo di lucro e indipendente da qualsiasi gerarchia amministrativa o confessionale.
Rinnovate l’associazione per l’anno scolastico corrente: l’Associazione Magistrale N. Tommaseo ha bisogno del sostegno di tutti.
Invitate amici e colleghi ad iscriversi; l’iscrizione è comprensiva dell'abbonamento al notiziario Nuova Vita Magistrale, dell'accesso alla biblioteca e ai servizi di consulenza.

Quota sociale
La quota associativa è di € 30,00 per i soci odinari e di € 50,00 per i soci sostenitori.

Versamento della quota sociale
a) bollettino di conto corrente postale intestato a:
Associazione Magistrale N. Tommaseo
C.C.P. n. 27591106;
b) bonifico bancario intestato a:
Associazione Magistrale N. Tommaseo
IBAN IT20 Q076 0101 0000 0002 7591 106;
c) pagamento diretto presso la sede sociale.