- Report Internazionali
- Quaderno Eurydice su Professionalità docente
- OCSE PISA 2015
- Education at a glance 2016
- EFA Report 2015
- Eurydice 2015
- Studenti e finanza
- TALIS-OCSE 2013
- OCSE PISA 2012
- PISA 2009
- PISA 2006
- La strategia per l'innovazione
- Education at a Glance 2013
- Education at a Glance 2012
- Education at a Glance 2008
- Sistemi scolastici EU 2012
- Rapporto FMI
- Verso Lisbona 2007
- IEA TIMMS - PIRLS 2011
- IEA TIMMS 2007
- IEA PIRLS 2006
- IEA ICCS 2009
- IEA ICCS 2004
- Report Nazionali
- Focus “Anticipazione sui principali dati della scuola statale”
- INValSI 2014
- Rapporto Censis 2013: il capitolo "Processi formativi"
- INValSI 2013
- INValSI 2012
- INValSI 2009
- Sapere di (non) sapere (Fondazione Agnelli)
- Rapporto sulla scuola in Italia 2010 della Fondazione Giovanni Agnelli
- La scuola statale: sintesi dei dati - A. S. 2009/2010
- Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale della scuola statale
Pubblichiamo qui di seguito i report 2011 delle indagini TIMMS (matematica e scienze) e PIRLS (lettura) promosse dallo IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement).
I report hanno grande credibilità internazionale e mettono in chiaro in chiave comparativa luci ed ombre dei diversi sistemi educativi dei molti paesi partecipanti coinvolti.
I documenti sono in lingua inglese.
I report possono essere analizzati anche in formato grafico utilizzando l'applicazione interattiva disponibile all'indirizzo http://data-visualizer.iea.nl/
Maggiori informazioni sui report e sullo IEA sono disponibili sul sito internet: http://timssandpirls.bc.edu/
Allegato | Dimensione |
---|---|
T11_IR_Mathematics_FullBook.pdf | 59.28 MB |
P11_IR_FullBook.pdf | 47.06 MB |
»
-
Versione adatta alla stampa
- 4884 letture