Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha...
Dispersione scolastica: assegnata alle scuole la prima tranche dei finanziamenti PNRR
Con il DM 170 del 24 giugno 2022, che...
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Il 28 giugno 2022 si è tenuto l’incontro programmato sulla prosecuzione...
Vertenza Lettori di Madrelingua: nuovo intervento di Francesco Sinopoli
In merito alla vertenza europea contro la discriminazione nei confronti dei Lettori di madrelingua nelle università italiane, alleghiamo la lettera inviata dal Segretario generale della FLC CGIL...
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
Messina, 28 giugno 2022 – “È un caos la ripartizione dei fondi per il contrasto alla dispersione scolastica nelle scuole. Una ripartizione che discrimina soprattutto gli istituti che operano in contesti socio-economici...
Decreto legge 36 verso il varo definitivo: gli interventi sulla pubblica amministrazione e le ricadute sui settori della conoscenza
Il 23 giugno 2022 è stato approvato in prima lettura dal Senato della Repubblica in sede di conversione in legge, il DL 36/22. Il testo ora è passato alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva.
...CNR. Piano di rilancio: tutto cambia? Come?
Al fine di ottemperare al vincolo previsto in Legge di Bilancio per il 2022 (legge 234/2021, art.1, commi 315-323), il CdA del CNR del 28 giugno ha in o.d.g.:
5. PIANO DI RIORGANIZZAZIONE E RILANCIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE...
Fondi Pnrr, scuole escluse I presidi sul piede di guerra Fortini: criteri senza motivi
Angelo Agrippa
E' un nuovo focolaio di polemiche quello che divampa intorno ai fondi per la scuola del Piano di ripresa e resilienza, a causa di decine e decine di istituti campani e non solo esclusi dai finanziamenti. «A...
Scuola, Regione e Cgil contro Bianchi sul Patto educativo e i fondi del Pnrr
Paolo Popoli
Patrizio Bianchi è in videocollegamento mentre l'aria all'istituto "Marie Curie" di Ponticelli si fa rovente. Il ministro dell'Istruzione diventa bersaglio di contestazioni durante la tavola...
Scuola, scontro sui fondi Pnrr «Dimenticate le periferie»
Mariagiovanna Capone
La pubblicazione della ripartizione dei 500 milioni di euro del Pnrr per le azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica sta scatenando polemiche pungenti tra i dirigenti scolastici. La...
Rinnovo del contratto scuola, la firma si allontana: Sinopoli (Flc-Cgil) vuole prima vedere la Legge di Bilancio
Alessandro Giuliani
Non è arrivata alcuna novità rilevante dal terzo incontro che i sindacati della scuola hanno svolto all’Aran per il rinnovo del contratto di quasi un milione e...
Decreto legge 36/22 verso l’approvazione definitiva: le misure di supporto agli interventi del PNRR a titolarità del Ministero dell’Istruzione
Il 23 giugno 2022 è stato approvato in prima lettura dal Senato della Repubblica in sede di conversione in legge, il DL 36/22 Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza...
Dare sostegno e continuità al lavoro degli insegnanti nella prospettiva della valutazione formativa
Come è noto negli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022 le Istituzioni Scolastiche hanno attuato l’ordinanza n.172 del 4 dicembre 2020 sulla valutazione formativa nella scuola primaria.
L’abolizione del...
Situazione concorsi 2016-2018-2020 Infanzia e primaria posti disponibili nel 2022/2023
INFN: sottoscritto definitivamente l’accordo integrativo I-III 2017. Avvio trattativa 2019/2020 personale IV-VIII
Il giorno 14 giugno 2022 si è svolto l’incontro di trattativa tra la delegazione dell’INFN e le OO.SS. nel quale sono stati affrontati i seguenti argomenti:
Sottoscrizione definitiva CCNI 2017...La FLC CGIL diffida l’INAF per comportamento antisindacale
La FLC CGIL, tramite il proprio ufficio legale, il 27 giugno 2022 ha notificato la diffida formale all’INAF nella persona del presidente Tavani, ai sensi dell’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori per...
Semplificazioni amministrative: produttivo incontro con la Direzione generale sistemi informativi
Si è svolto alle ore 9.30 del 27 giugno 2022 il previsto secondo incontro sulle...
Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo
Bonus 200 euro, a chi spetta e come ottenerlo? Lo abbiamo chiesto ad Anna Bilato, componente del collegio di presidenza dell’Inca, il patronato della Cgil. Vediamo quali sono gli aspetti da tenere in considerazione.
...Contrattazione all'ISTAT: aggiornata la IEM e i soliti ritardi
Finalmente è stato aggiornato l'importo della indennità di ente mensile, in base all'accordo sul salario accessorio dei IV-VIII del 2020, definitivamente certificato da revisori e organi vigilanti. Gli arretrati...
Istat, anzianità a tempo determinato. Partono finalmente le conciliazioni
Dopo anni, finalmente a luglio parte la procedura di conciliazione per il riconoscimento dell’anzianità a tempo determinato, alle condizioni stabilite a suo tempo...