“Fare bene la scuola” - Per costruire un progetto di scuola che aiuti la rinascita del Paese
SESTA CONFERENZA REGIONALE DELLA SCUOLA
Torino, 10 settembre 2015
Campus universitario “Luigi Einaudi”
Lungo Dora Siena 100
Il “Viaggio nei territori della scuola piemontese”, promosso dal Forum Regionale per l'Educazione e la Scuola del Piemonte in collaborazione con l'Associazione N. Tommaseo e altre associazioni professionali della scuola, è iniziato nel 2010. Il prossimo 10 settembre si concluderà il percorso di questo anno con l'attesa Conferenza Regionale il cui programma è disponibile nel flyer in allegato alla presente Newsletter.
- Leggi tutto
- 1849 letture
Invito a partecipare alla VI Conferenza regionale della scuola
VI Conferenza regionale della scuola
Fare bene la scuola
Per costruire un progetto di scuola che aiuti la rinascita del Paese
Il Forum Regionale per l’Educazione e la Scuola, la Fondazione per la Scuola, il Gruppo Abele, il consorzio Pracatinat in collaborazione con gli Assessorati all’Istruzione della Regione Piemonte e alle Risorse Educative della Città di Torino promuovono la VI Conferenza Regionale della scuola:
giovedì 10 settembre 2015
dalle ore 9 alle ore 18
presso il Campus universitario Luigi Einaudi (CLE)
- Leggi tutto
- 1759 letture
Newsletter AMNT del 19 marzo 2015
Newsletter AMNT del 19 marzo 2015
Pubblichiamo qui di seguito l'ultimo numero del notiziario associativo Nuova Vita Magistrale con preghiera di diffusione.
Nuova Vita Magistrale 482 (marzo 2015)
:: Anzianità o merito (di Gianluigi Camera)
:: Il dialogo tra scuola e società attraverso il Bilancio Sociale (di Fabrizio Ferrari)
:: Coding nella scuola primaria (di Alessandro Rabbone)
:: Didattica della storia nella scuola primaria (di Lia Ferrero)
:: Una deposizione (di Valeria Amerano)
:: Alle elementari del '46 - Una domanda insidiosa: Juve o Toro? (di Gianluigi Camera)
- Leggi tutto
- 1768 letture
Avvio "Il Bilancio sociale nelle Scuole" . III sessione
Anche quest'anno OBISS darà forma a un gruppo per la costruzione e redazione del Bilancio Sociale di istituto: in sintesi qui di seguito le modalità di collaborazione.
Il percorso prevede tre incontri in presenza di una giornata intera a cadenza regolare da concludersi entro il mese di giugno in Torino, oltre al supporto online e alla piattaforma di lavoro. Gli incontri sono possibili anche in videoconferenza usando gli "hangout" di google.
- Leggi tutto
- 1673 letture
Newsletter AMNT del 9 gennaio 2015
Newsletter AMNT del 9 gennaio 2015
Pubblichiamo qui di seguito l'ultimo numero del notiziario associativo Nuova Vita Magistrale con preghiera di diffusione.
Nuova Vita Magistrale 481 (dicembre 2014)
:: Lezione di poesia (di Valeria Amerano)
:: La Buona Scuola (di Gianluigi Camera)
:: Reti di scuole per la rendicontazione sociale (di Fabrizio Ferrari e Maurizio Cisi)
:: Il metodo analogico intuitivo e problem solving (di Rossana Alessandria)
:: Didattica della Storia nella Scuola Primaria (di Lia Ferrero)
:: An apple a day keeps the doctor away... (di Valeria Amerano)
:: Alla scoperta della città di Torino (di Piergiuseppe Menietti)
- Leggi tutto
- 1820 letture
Newsletter AMNT del 7 ottobre 2014
Newsletter AMNT del 7 ottobre 2014
Pubblichiamo qui di seguito l'ultimo numero del notiziario associativo Nuova Vita Magistrale con preghiera di diffusione.
Nuova Vita Magistrale 480 (settembre 2014)
:: Le buone pratiche (di Gianluigi Camera)
:: Didattica della storia nella Scuola Primaria (di Lia Ferrero)
:: Il metodo analogico intuitivo (di Rossana Alessandria)
:: La riforma della scuola del Secondo Ciclo (di Fabrizio Ferrari)
:: Mio padre (di Valeria Amerano)
:: Alla scoperta della città di Torino (di Piergiuseppe Menietti)
- Leggi tutto
- 1753 letture